Ramino e scala 40: classici del gioco d’azzardo

Nota: queste pagine sono obsolete. Ti consigliamo di scegliere una voce dal menu in alto.

PREMERE QUI PER REGISTRARSI AL CASINO' ONLINE DOVE FUNZIONA IL TRUCCO

ATTENZIONE: il trucco non funziona su altri casinò online

Clicca sotto per :

Secondo Casinò Online dove funziona questo Sistema della Roulette Online

Terzo Casino Online dove funziona il trucco Roulette

ECCO IL METODO PER VINCERE ALLA ROULETTE ONLINE!
guadagnare con internet con il mio sistemaIscriviti al primo dei casinò online da me consigliati!!
come fare soldi giocando alla rouletteGioca alla roulette!!
metodo per guadagnareInizia a fare girare la roulette, senza puntare nessun soldo.
soldi,soldi,soldiNon appena esce un numero tra (0-31-32-34-35) si parte!
come fare soldi con internetPunta 5€ su ognuna di queste cinque quartine (1-2-4-5)(7-8-10-11)(13-14-16-17)(19- 20-22-23)(25-26-28-29) e 15€ su questa fila (3-36) per un totale di 40€.
come guadagnaretanti soldi Avrai così raggiunto una copertura del tavolo di quasi il 90%
metodo per guadagnare soldi con internetRipeti la puntata solo per 4 volte!!
come fare soldi con il webPoi fermati ed incassa la tua vincita di 20 Euro
 Fra i giochi classici che il gioco d’azzardo può enumerare certamente dobbiamo citare i due giochi gemelli, il Ramino e la Scala 40. Chi li conosce bene sa infatti che le differenze che intercorrono fra i due sono davvero irrisorie, eppure tali da determinare delle preferenze. Per chi invece ancora non conosce lo svolgersi del gioco partiremo ricordando i punti di unione fra i due giochi di carte che più di una volta hanno movimentato le feste familiari o le serate fra amici, e che da qualche tempo hanno fatto la comparsa sul web. Il successo, manco a dirlo, è stato immediato.Sia che si scelga di giocare a Ramino che a Scala 40 si dovranno usare due mazzi di carte francesi, ricordando di non escludere assolutamente i Jolly, parte integrante del gioco. Al tavolo di entrambi i giochi potranno sedere due persone, che si sfideranno direttamente o 4 persone. In quest’ultimo caso i giocatori saranno organizzati in coppie. Il giocatore a cui spetta distribuire le carte, ruolo che passa di mano in mano, dovrà consegnare a ciascun presente 13 carte coperte e lo scopo di ogni giocatore e di ogni coppia di giocatori è quello di liberarsene totalmente. Come? Grazie a delle combinazioni di carte da “scendere”. Parliamo nello specifico di tris o scale. Ad ogni turno i giocatori saranno chiamati a pescare una carta e scartarne un’altra, solitamente quella meno utile per il proprio gioco, e nel framezzo potranno calare e mostrare al proprio compagno e sfidanti delle combinazioni di carte. Il compagno di gioco per liberarsi delle sue carte potrà montarle a quelle già calate dal socio, cosa che non è preclusa nemmeno agli avversari. Se per ipotesi la squadra A ha calato un tris di 4, la squadra B potrà aggiungere i suoi4 e chiudere la partita.Passiamo all’unica differenza che intercorre fra i due giochi gemelli: il punteggio che necessariamente si deve possedere per effettuare la prima calata di carte. Nella Scala 40 il punteggio minimo è di 40 punti, mentre per quel che riguarda il Ramino, non esiste un minimo e si potrà giocare dunque con maggiore libertà.Anche il conteggio dei punti è davvero semplice. Le carte mantengono il proprio valore simbolico e le figure valgono sempre 10 punti.